Cos'è le 12 fatiche di ercole?

Le 12 Fatiche di Ercole

Le dodici fatiche furono una serie di prove mitologiche che Ercole (chiamato Eracle nella mitologia greca) dovette compiere per espiare il suo crimine di aver ucciso la sua famiglia in un impeto di follia indotto da Era. Furono ordinate dal re Euristeo di Tirinto. Le fatiche sono un elemento centrale nella mitologia greca e rappresentano la forza, l'ingegno e la perseveranza di Ercole.

Ecco un elenco delle 12 fatiche, con brevi descrizioni:

  1. Uccisione del Leone di Nemea: Ercole doveva uccidere un leone invulnerabile e dalla pelle impenetrabile che terrorizzava la regione di Nemea. Alla fine, Ercole lo strangolò e usò le sue stesse grinfie per scuoiarlo.

  2. Uccisione dell'Idra di Lerna: Ercole doveva distruggere l'Idra, un mostro acquatico con molte teste, che si rigeneravano doppie se tagliate. Con l'aiuto del nipote Iolao, che cauterizzava i colli mozzati, Ercole riuscì a sconfiggerla.

  3. Cattura della Cerva di Cerinea: Ercole doveva catturare una cerva sacra ad Artemide, con corna d'oro e zoccoli di bronzo, e portarla viva a Euristeo. Questa fatica durò un anno intero.

  4. Cattura del Cinghiale di Erimanto: Ercole doveva catturare un cinghiale selvaggio che devastava la regione di Erimanto. Lo spinse nella neve alta, dove divenne facile da catturare.

  5. Pulizia delle Stalle di Augia: Ercole doveva pulire le stalle di Augia, re dell'Elide, che ospitavano migliaia di capi di bestiame e non erano state pulite per anni. Ercole deviò i corsi di due fiumi per farli scorrere attraverso le stalle.

  6. Uccisione degli Uccelli del Lago Stinfalo: Ercole doveva uccidere una moltitudine di uccelli antropofagi che infestavano il lago Stinfalo in Arcadia. Atena lo aiutò fornendogli un sonaglio di bronzo per spaventarli.

  7. Cattura del Toro di Creta: Ercole doveva catturare un toro selvaggio che seminava il terrore a Creta. Lo domò e lo portò a Euristeo.

  8. Cattura delle Cavalle di Diomede: Ercole doveva catturare le cavalle di Diomede, re dei Bistoni, che si nutrivano di carne umana. Ercole uccise Diomede e le diede in pasto alle sue stesse cavalle, placandole.

  9. Impossessamento della Cintura di Ippolita: Ercole doveva procurarsi la cintura di Ippolita, regina delle Amazzoni. Ippolita era disposta a dargliela, ma Era seminò discordia tra le Amazzoni, costringendo Ercole a combattere e ucciderla.

  10. Cattura dei Buoi di Gerione: Ercole doveva catturare i buoi del gigante Gerione, che aveva tre corpi. Ercole uccise Gerione e il suo cane Ortro.

  11. Raccolta delle Mele delle Esperidi: Ercole doveva rubare le mele d'oro del giardino delle Esperidi, custodito da un drago a cento teste, Ladone. In alcune versioni, Ercole chiese aiuto ad Atlante, reggendo il cielo al suo posto mentre Atlante prendeva le mele.

  12. Cattura di Cerbero: Ercole doveva portare Cerbero, il cane a tre teste guardiano dell'Ade, sulla Terra. Con il permesso di Ade, Ercole lottò con Cerbero e lo portò a Euristeo, per poi riportarlo nell'Ade.